Secondo una precisa scelta strategica l’azienda ha perseguito in questi anni una continua innovazione di prodotto che ha dato vita ad una gamma ampia ed articolata di giochi educativi, tutti ideati, progettati e sviluppati internamente nella sede di Recanati da un team che nel corso degli anni è molto cresciuto fino ad arrivare oggi a contare oltre 60 giovani ricercatori. Lo stabilimento principale della Clementoni si trova a Recanati, dove si produce, in numero di pezzi, circa l’80% della produzione totale, in particolare vengono realizzati tutti i prodotti con componentistica di carta e cartone, come ad esempio i Sapientino e i puzzle, i classici cubi per bambini, ma anche i morbidi mattoncini Clemmy e molti altri prodotti.
L’offerta Clementoni comprende oggi giochi per i bambini dagli 0 mesi fino ai 12 anni e oltre, partendo dalla prima infanzia a cui sono dedicate le linee Baby Clementoni, Disney Baby e Clemmy; seguono i giochi per l’età prescolare e scolare del celebre brand Sapientino, che si arricchisce di una nuova linea di giochi, L’emozione di Imparare, studiata per offrire ai bambini un’esperienza di apprendimento piacevole che coniughi il mondo delle emozioni con quello della conoscenza. Troviamo inoltre i giochi Montessori che propongono alcune attività ispirate al metodo educativo sviluppato da Maria Montessori, la scienziata italiana nota in tutto il mondo per il suo contributo in campo pedagogico. Ad arricchire poi l’offerta Clementoni ci sono anche i Libri con tante collane editoriali pensate per far avvicinare i bambini alla lettura e per condividere momenti di scoperta e apprendimento anche con la famiglia.
Il gioco in famiglia è anche uno dei protagonisti della My Clem Box, la prima console di gioco dedicata ai bambini in età prescolare che offre un mondo creato ad hoc per i più piccoli in cui dar spazio al movimento, al gioco e alle emozioni.
L’azienda da sempre al passo con le più moderne teorie didattiche e pronta ad intercettare le esigenze delle nuove generazioni, continua ad innovare il gioco educativo tramite l’incontro con le conoscenze digitali. Clementoni è stata infatti la prima sul mercato europeo del giocattolo a credere nell’opportunità offerta da coding e robotica educativa per affrontare in modo efficace il mondo delle STEM, (Scienze Fisiche e Sociali, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Per questo è nata la linea Coding Lab un progetto educativo completo con robot studiati per avvicinare i bambini al mondo della programmazione e della robotica educativa nelle diverse fasi della loro crescita, in modo pratico e divertente.
Per i bambini di età scolare ci sono poi i giochi scientifici della gamma Scienza & Gioco, i modernissimi tablet e le console made in Clementoni; pensate per dar libero sfogo alla creatività sono invece le linee Play Creative, Crazy Chic e Crea Idea e infine i “grandi classici”, i Ricreativi, le Tombole e i celeberrimi Puzzle. Una proposta davvero ampia di giochi per tutte le età che hanno accompagnato, e continuano ad accompagnare nella crescita, intere generazioni di bambini.